Raccolta melliflua

10,00 

“Raccolta melliflua” è frutto di un’attenta selezione di poesie, composte tra l’aprile e il giugno del 2025. La raccolta è suddivisa in tre sezioni. Nella prima parte si trovano alcune poesie metafisiche, nonché dei versi dedicati alla natura nella sua esplosività. La seconda sezione è dedicata ai carmi della sera, poesie avvolte da un continuo lembo di malinconia e richiamo al passato. L’ultima – terza – sezione viene racchiusa sotto il nome di poesie di primavera, e vuole esaltare la possanza della natura nel suo dispiegarsi primaverile. L’intera raccolta è per certi versi autonoma, e vive di vita propria, mentre per altri versi va letta alla luce della suddivisione in tre sezioni, che esalta ciascuna parte nello specifico. “Raccolta melliflua” diventa così un motto di accesa indagine della natura nello specifico e della natura dell’uomo in tutte le sue forme, e restituisce al lettore un attento quadro di cosa sia l’uomo nel suo tempo e nel suo rapporto con la natura.

Descrizione

“Raccolta melliflua” è frutto di un’attenta selezione di poesie, composte tra l’aprile e il giugno del 2025. La raccolta è suddivisa in tre sezioni. Nella prima parte si trovano alcune poesie metafisiche, nonché dei versi dedicati alla natura nella sua esplosività. La seconda sezione è dedicata ai carmi della sera, poesie avvolte da un continuo lembo di malinconia e richiamo al passato. L’ultima – terza – sezione viene racchiusa sotto il nome di poesie di primavera, e vuole esaltare la possanza della natura nel suo dispiegarsi primaverile. L’intera raccolta è per certi versi autonoma, e vive di vita propria, mentre per altri versi va letta alla luce della suddivisione in tre sezioni, che esalta ciascuna parte nello specifico. “Raccolta melliflua” diventa così un motto di accesa indagine della natura nello specifico e della natura dell’uomo in tutte le sue forme, e restituisce al lettore un attento quadro di cosa sia l’uomo nel suo tempo e nel suo rapporto con la natura.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Raccolta melliflua”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *